Comunicato Stampa DEL FRONTE DEL DISSENSO – UMBRIA
Interveniamo in merito all’importante Delibera della Giunta Regionale sulla Transizione Energetica e la tutela del paesaggio umbro del 9 luglio.
Cogliamo l’elemento positivo dell’opzione per il fotovoltaico anziché l’eolico in difesa del paesaggio e dell’ambiente.
Tuttavia da un’analisi attenta della Delibera emergono aspetti negativi e altre criticità.
La Giunta assume como oro colato la tesi catastrofista del cambiamento climatico a causa del CO2 — contestata da una moltitudine di scienziati e climatologi illustri —, giungendo addirittura a sostenere che in pochi anni il clima di Perugia sarà come quello di Tunisi.
Seconda nota stonata è quella sul cosiddetto “deficit energetico” dell’Umbria. Si tratta di un argomento subdolo per far passare in fretta e furia la “transizione energetica” che tanti danni sta creando al nostro Paese.
Terza nota stonata della Delibera è l’errore di calcolo relativo all’aumento previsto dei consumi elettrici tra il 40% ed il 60%. In Italia i consumi elettrici sono stabili da anni, ed inferiori del 10% al picco dell’ormai lontano 2007. Idem in Umbria, dove già nel 2000 si consumavano 5.407 Gwh, saliti a 6.205 nel 2007, ridiscesi a 5.365 nel 2009, ed arrivati con modeste oscillazioni annue ai 5.231 del 2023. E’ singolare che la Delibera non tenga conto né della diminuzione della popolazione, né dell’aumento dell’efficienza energetica, né della riduzione dei consumi industriali.
Quarta nota stonata è che essa contiene micidiali aperture all’agrivoltaico (ulteriore consumo di suolo), all’espansione degli impianti già esistenti ed ai pannelli sui bacini idrici che vanno contrastate con forza.
Per ultimo segnaliamo un grave pericolo. La legge che considera gi investimenti legati al PNRR come di “fondamentale importanza strategica nazionale” attribuisce al governo la possibilità di annullare e scavalcare le decisioni di comuni e regioni. L’Assessore De Luca e la Giunta che faranno? Staranno al fianco dei comitati popolari contro i mostri eolici o si gireranno dall’altra parte?
22 luglio 2024
Fronte del Dissenso-Umbria
Co = Cobalto
CO = Ossido di Carbonio
Lo so che può essere un errore di battitura, ma i testi si rileggono, prima di pubblicarli…